Case study per 21Gallery, applicazione per galleria d'arte

 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery - 21Gallery -

 Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto -

21Gallery, punto di riferimento per l'arte a Treviso, ci ha scelti per creare un'applicazione che estendesse l'esperienza della galleria oltre lo spazio fisico. Abbiamo risposto progettando un ecosistema digitale completo per connettere la galleria con la sua community.

Servizi

UI/UX Design

Sviluppo Web & App

Integrazioni Servizi Esterni

Cliente

21Gallery

Data di Rilascio

2023

La Sfida: Creare una community, digitalizzare la gestione.

La richiesta era duplice: da un lato, fornire alla galleria uno strumento agile per gestire eventi, news e il catalogo delle opere; dall'altro, creare uno spazio digitale esclusivo per i membri del club, un luogo per coltivare e condividere la passione per l'arte.

La Soluzione: Architettura integrata e design funzionale.

Abbiamo costruito una soluzione completa, curando ogni aspetto, dal design dell'interfaccia all'architettura software.

UI/UX Design: Abbiamo disegnato un'interfaccia pulita ed elegante, che mette le opere al centro della scena e garantisce una navigazione intuitiva, sia per il visitatore occasionale che per il membro del club.

Sviluppo Applicazione: La piattaforma è basata su un frontend in Nuxt 3, per assicurare reattività e un'esperienza utente fluida, e un robusto backend in Laravel che gestisce tutti i contenuti e l'area riservata.

Area Club & Integrazioni: Abbiamo sviluppato una sezione privata per i membri, integrando funzionalità social e di condivisione, e gestito l'integrazione con servizi esterni per arricchire l'esperienza utente.

Screenshot dell'app di 21Gallery che mostra la sezione eventi Dettaglio di un'opera d'arte all'interno dell'app 21Gallery