Case study Eathic, piattaforma per ristoratori e produttori

 Eathic - Eathic - Eathic - Eathic - Eathic - Eathic - Eathic - Eathic - Eathic -

 Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto - Il progetto -

La visione di Eathic era chiara: creare un canale diretto tra produttori e ristoratori. Il nostro compito è stato costruire l'infrastruttura tecnologica per renderlo possibile: una piattaforma digitale performante, robusta e scalabile.

Servizi

UI/UX Design

Sviluppo Web

Sviluppo App

Cliente

Eathic

Data di Rilascio

2024

La Sfida: Ottimizzare la filiera.

L'obiettivo era superare le inefficienze della distribuzione tradizionale, fornendo ai ristoratori un accesso diretto a prodotti di qualità e ai produttori una vetrina mirata. Serviva una soluzione tecnologica centralizzata per gestire la complessità di ordini, logistica e comunicazione.

La Soluzione: Un ecosistema digitale integrato.

Abbiamo sviluppato l'intera architettura del servizio partendo da zero.

Backend: Il cuore del sistema è un potente backend realizzato in Laravel, progettato per gestire in modo sicuro ed efficiente tutte le operazioni, dagli utenti ai flussi di ordini.

Frontend: L'applicazione web è costruita con Nuxt 3. Questo ci ha permesso di creare un'interfaccia utente estremamente rapida, reattiva e ottimizzata per l'indicizzazione sui motori di ricerca.

App Mobile: Per garantire l'accesso in mobilità, abbiamo sviluppato un'applicazione cross-platform che offre a produttori e ristoratori la piena operatività anche fuori ufficio.

Dettaglio dell'interfaccia dell'app Eathic
Screenshot della piattaforma Eathic su desktop Schermata di login dell'applicazione Eathic
Homepage del progetto Eathic